Giulio si confida:
”non lo so dottoressa…la mia famiglia mi ha tolto tutto…dicono che mi devo far curare…si è vero ho qualche debito…ma perchè non mi credono! La prossima settimana il 59 deve uscire per forza e risolverò tutti i nostri problemi!!!”
Il gioco è una dimensione ludica che ci accompagna da sempre da quando siamo bambini.
Giocare stimola la nostra creatività, è divertente ed è una forma di socializzazione.
Il gioco d’azzardo, tanto pubblicizzato e presente in ogni dove, sembra avere perso la sua carattetistica ludica di svago. Oggi scommettere è speranza di cambiare vita, di diventare ricchi facilmente, di essere potenti e unici perchè baciati dalla fortuna.
Questi messaggi subliminari possono concorrere allo sviluppo di una dipendenza dal gioco: scommettere diventa un’ossessione, il pensiero fisso che ti accompagna per tutta la giornata. Questo comportamento spesso nasconde un profondo senso di disagio, di solitudine e di impotenza e il gioco sembra essere l’unica soluzione per affrontare e risolvere la sofferenza psicologica.