Disturbi Alimentari: rapporto altamente problematico con il cibo

Disturbi Alimentari

Michela teme di perdere il suo ragazzo:
” non vuole una tipa con le para… e io adesso non posso permettermi neanche di mangiare una pizza…ho l’ansia…quando faccio il bagno, sto anche un’ora davanti allo specchio: mi guardo…sono uno schifo!”

 

I disturbi del comportamento alimentare sono caratterizzati da un rapporto altamente problematico con il cibo, come sostituto simbolico di problematiche affettive ed emotive.

E’ alterata la percezione delle proprie forme corporee e i continui tentativi lagati al controllo alimentare (dieta rispettiva, abbuffate) rappresentano il surrogato simbolico di accrescere il proprio livello di autostima.
Attraverso un comportamento alimentare patologico la persona ha la percezione di sentirsi più forte, più amata e accettata con un senso di potenza e di autocontrollo, che  però risulta essere solo distruttivo per se stessi.