Ansia e attacco di panico. Ansia eccessiva, ingiustificata o sproporzionata

Disturbo D’Ansia Generalizzato e Attacco di Panico

Luca mi racconta:
”quando sono in ansia mi manca l’aria…sento il cuore che batte forte…sudo freddo…temo che tutti mi vedano…e sento che devo andare via…”

L’ansia è una emozione di base che noi tutti conosciamo.
Quando siamo in ansia il nostro corpo si attiva: aumenta la frequenza del respiro e del battito cardiaco, abbiamo un senso di vertigine e di confusione. Con questi sintomi è difficile pensarla come una risorsa che in molte occasioni della nostra vita ci ha aiutato ad essere più allerta e a migliorare le nostre prestazioni, pensiamo ad esempio ad un colloquio d’esame o “al primo appuntamento”.

Nel momento in cui l’ ansia è eccessiva, ingiustificata o sproporzionata rispetto alla situazione che stiamo vivendo, diventa un sintomo del disturbo d’ansia e può rendere una persona incapace di affrontare la quotidianità.

 

Roberta si sfoga:
”…Come sono ridotta, non riesco più a uscire da sola…se mi viene un attacco di panico e se sto male chi mi aiuta…che figura farei…cosa penseranno di me?!..”

Dalla parola stessa si può capire quanto possa essere terribile un “attacco di panico”: tachicardia,  tremore, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea, paura di morire o di impazzire, brividi o vampate di calore, sono solo alcuni dei sintomi.
E’ una sensazione  inaspettata e improvvisa- da qui il termine attacco- di paura aspecifica- panico appunto- accompagnato da sintomi fisici che  ricordano un attacco cardiaco. Come conseguenza, nella persona si crea la paura di un successivo attacco, entra in un circolo vizioso della “paura della paura”.
La persona fatica ad uscire da sola ed evita qualsiasi luogo che considera come potenzialmente ansiogeno e si appoggia ai  propri familiari o amici. Un buona notizia: l’attacco di panico non comporta nulla di grave né di pericoloso dal punto di vista fisico.
E’ una forte, intensa ed improvvisa manifestazione dell’ansia, quindi un sintomo di un disagio esistenziale che la persona sta attraversando.