Stress e disturbo post traumatico da stress. Disagio emotivo.

Disturbo Post Traumatico Da Stress

Francesco mi racconta:
”avevo dieci anni e ho assistito alla morte della mia nonna…dottoressa da allora è come se quel momento fosse successo ieri…ho un perenne senso di vuoto e di paura…e l’immagine di mia nonna non mi abbandona mai!”

La tecnica dell E.M.D.R,  Eye Movement Desensitizazion and Reprocessing, è un metodo integrato alla psicoterapia per il trattamento del Trauma e dei ricordi traumatici.
Il disturbo post traumatico da stress è un disagio importante che si verifica a seguito di eventi traumatici in cui la persona è a rischio di vita, quindi situazioni come catastrofi naturali, terremoti o alluvioni, aggressioni fisiche e abusi sessuali.
Il concetto di Trauma non dipende solo dalla esperienza, ma principalmente è determinato dal vissuto della persona. Quindi il disagio emotivo e il conseguente Disturbo Post Traumantico da Stress spesso è conseguenza di esperienze esistenziali meno forti, ma altrattanto traumatiche (lutti, separazioni, malattie croniche).